Il 5x1000 è una misura fiscale introdotta dallo Stato Italiano per aiutare gli enti che svolgono attività di utilità sociale.
È la possibilità di destinare il 5x1000 dell’Irpef già pagata, (cioè lo 0,5% delle imposte sul reddito delle persone fisiche) quale contributo di solidarietà ad una organizzazione no profit.
ENTRO QUANDO PUOI DONARE IL 5X1000
Il termine per la consegna del modello 730 è il 7 luglio per il modello trasmesso da CAF e commercialisti e il 24 luglio per quello inviato direttamente dai contribuenti.
Il modello REDDITI si può presentare dal 2 maggio al 30 giugno presso gli uffici postali e fino al 2 ottobre per via telematica.
Sottoscrivere il 5x1000 significa pagare più tasse?
Assolutamente no! Assegnare il 5x1000 alla Liberituttionline non costa nulla. Ciò che si destina a Liberituttionline è una piccola parte dell’imposta Irpef dovuta, già trattenuta e niente più; è il Governo che poi distribuisce una parte dell’imposta già pagata dal contribuente per scopi di solidarietà.
Cosa succede se non si destina il 5x1000?
Se non si sceglie a chi donare il proprio 5X1000, l’importo verrà comunque distribuito dallo Stato, in misura proporzionale, a tutte le altre associazioni ed enti presenti nella lista che sono già state scelte da altri cittadini-contribuenti. Il 5x1000 non è una donazione ma è semplicemente la destinazione di una parte dell’imposta sul reddito.